Attraverso workshops di 30 minuti, lavora insieme alle aziende approfondendo le tematiche proposte e scopri come i professionisti si posizionano sul territorio. Non dimenticare di mettere in luce il tuo potenziale! Iscriviti attraverso il formulario ufficiale di iscrizione all’evento.
SLOT I
18:15 – 18:45
Accenture | Sustainable Investing in Wealth Management
How are the main Wealth Managers approaching sustainable investments? How do we help them navigating raising demand of sustainable investments?
In inglese | # 50 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
APTAR | Utilizzo sostenibile dell’energia in azienda
Un Workshop pratico dedicato alle fonti di energia presenti in una azienda, al loro utilizzo sostenibile e all’ottimizzazione dei consumi aziendali.
In italiano | # 15 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
CSCS | Un giorno da programmatore al CSCS
Ti sei mai chiesta/o come si svolge la ricerca scientifica con i computer più veloci del mondo? Ti piacerebbe lavorare in un ambiente multiculturale con oltre 25 nazionalità? Unisciti a noi per la presentazione sul CSCS e le opportunità di internship, formazione, lavoro e sviluppo personale offerte.
In italiano | # 50 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Entrepreneur Club, FabLab, Startup Garage e SUPStain | Identifica un’opportunità in 30 minuti
Design thinking, Sprint method, Value proposition design e Brainstorming sono solo alcune delle numerose tecniche per identificare delle opportunità imprenditoriali. Ma esiste davvero una ricetta perfetta per identificare soluzioni innovative a problemi complessi? In questo workshop, partendo da un obiettivo di sviluppo sostenibile, sperimenterete un processo di ideazione sviluppato dai docenti e ricercatori della SUPSI che potrete portare con voi e riutilizzare ogni volta che desidererete pensare in maniera non convenzionale, applicando quattro principali ingredienti: (1) Responding (percepire e reagire a cambiamenti esterni); (2) Overturning (sfidare ciò che è consolidato); (3) Anticipating (percepire e addirittura anticipare i bisogni futuri, validando le ipotesi); (4) Dribbling (immaginare un’idea innovativa distintiva rispetto alla concorrenza). Volete provare a contribuire ad un mondo migliore con le vostre idee? Iscrivetevi al workshop!
In italiano | # 20 posti | Aperto a tutti |
International office SUPSI | Mobility survivors: tips to facilitate your mobility experience
Partire per una mobilità sopravvivendo agli aspetti burocratici e amministrativi? È possibile! Gli studenti che hanno già svolto un periodo al di fuori della SUPSI sveleranno trucchi e segreti su come preparare al meglio la propria mobilità e vivere appieno un’esperienza di studio o stage presso un’altra istituzione. Tutti i partecipanti saranno così pronti per partecipare al bando di concorso mobilità 2023-2024 che aprirà a novembre 2022.
In italiano | # 18 posti | Aperto a tutti |
Lombardi SA | Eco Tunnel
La costruzione di un tunnel è un’opera infrastrutturale di una complessità enorme. Il dispendio di energia, risorse, persone e macchinari è molto elevato e l’impatto ambientale di queste opere non trascurabile. Ma è possibile oggi realizzare un tunnel a basso impatto ambientale, un eco-tunnel? Al centro del Workshop organizzato da Lombardi SA c’è proprio questa domanda.
In inglese | # 20 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
UBS | Offriamo opportunità di crescita e sviluppo per la nostra clientela aziendale locale e internazionale
- UBS & chi siamo
- Il mio giorno tipico quale GTP con gli aspetti critici
- I nostri programmi e il processo di reclutamento
- Q&A
In italiano # 50 posti Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati
SLOT II
19:00 – 19:30
Ernst & Young SA | Corporate Responsibility at EY
In this workshop we will look at Sustainability through the EY lens. We will cover concepts such as long-term value and sustainable business, will look at the evolution of ESG over time and the factors that are currently shaping the environment in which enterprises operate. We will then talk about what EY is doing to make an impact: in fact, EY is a leader in providing services around Sustainability, but at the same time it’s a global company with ambitious net zero goals and a bold strategy to achieve them.
In italiano | # 20 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT), CINFO, COMUNDO, HELVETAS Swiss Intercooperation & CDC SUPSI | Agenda 2030: relazioni Nord-Sud
Come si declina la sostenibilità nelle relazioni Nord-Sud? Quale impatto possono avere le nostre scelte? Come si inserisce l’attività di cooperazione in queste relazioni?
Ti interessano queste tematiche? Partecipa alle attività che ti proponiamo.
In italiano | # 50 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Imerys | Il climate change non è un gioco
Il Workshop affronta il tema del cambiamento climatico attraverso un gioco da tavolo semplice e intuitivo che ha come principale obiettivo quello di fornire ai partecipanti gli elementi necessari alla comprensione delle cause e delle conseguenze di tale fenomeno, nonché delle sue possibili soluzioni
In italiano | # 15 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Jabil | Live Experience with “Skeleton”
Sviluppa il flusso di lavoro ideale per la creazione di un impianto medicale e aiutaci a fornire la migliore qualità ai nostri pazienti.
In italiano | # 20 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Servizio CEO SUPSI | Il mercato del lavoro: NON fare come il Titanic!
Conosci la differenza tra mercato aperto e mercato nascosto? Sapere quali canali di ricerca impiego utilizzare quando ci si affaccia al mondo professionale è di fondamentale importanza. Nel corso di questo workshop, attraverso un’attività, affronteremo temi importanti legati al mercato del lavoro e comprenderemo come diversificare la strategia di ricerca per aumentare l’efficacia delle candidature.
In italiano | # 15 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
SLOT III
19:45 – 20:15
CREDIT SUISSE | Credit Suisse and Energy Transition
Come istituto finanziario globale siamo coscienti dell’importanza del nostro ruolo nell’agire contro il cambiamento climatico, sostenendo la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e resiliente. In questo ambito ci focalizziamo su tre priorità: anzitutto sosteniamo i nostri clienti nella transizione del loro business model caratterizzato da basse emissioni di CO2 e attività resilienti in ambito di cambiamento climatico. In secondo luogo, ci focalizziamo sulla messa a disposizione di soluzioni finanziarie sostenibili che sostengano i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi, contribuendo alla realizzazione dei Sustainable Development Goals (SDG) definiti dall’Onu. E in terzo luogo, stiamo attivamente riducendo le emissioni di CO2 nella nostra operatività.
In italiano | # 50 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Ente Ospedaliero Cantonale | EOC: dalla formazione del personale alla cura del paziente
In che modo EOC si impegna per offrire a tutti i suoi collaboratori una formazione continua di qualità? E qual è il suo impegno per garantire lo sviluppo di nuove leve? VIENI A SCOPRIRLO partecipando al nostro workshop.
In italiano | # 50 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
Entrepreneur Club, FabLab, Startup Garage e SUPStain| Identifica un’opportunità in 30 minuti
Design thinking, Sprint method, Value proposition design e Brainstorming sono solo alcune delle numerose tecniche per identificare delle opportunità imprenditoriali. Ma esiste davvero una ricetta perfetta per identificare soluzioni innovative a problemi complessi? In questo workshop, partendo da un obiettivo di sviluppo sostenibile, sperimenterete un processo di ideazione sviluppato dai docenti e ricercatori della SUPSI che potrete portare con voi e riutilizzare ogni volta che desidererete pensare in maniera non convenzionale, applicando quattro principali ingredienti: (1) Responding (percepire e reagire a cambiamenti esterni); (2) Overturning (sfidare ciò che è consolidato); (3) Anticipating (percepire e addirittura anticipare i bisogni futuri, validando le ipotesi); (4) Dribbling (immaginare un’idea innovativa distintiva rispetto alla concorrenza). Volete provare a contribuire ad un mondo migliore con le vostre idee? Iscrivetevi al workshop!
In italiano | # 20 posti | Aperto a tutti |
Faulhaber |INNOGREENCHALLENGE
Come può la sostenibilità contribuire al successo aziendale? Scoprite un progetto innovativo dell’azienda e contribuite a realizzarlo.
In italiano | # 15 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |
RSI | #progettiamoloinsieme
Dietro la spinta della trasformazione tecnologica, la RSI ha avviato il progetto Campus, il cui obiettivo è quello di accorpare i settori produttivi e del programma finora separati nelle due sedi di Besso e Comano, in un’unica entità funzionale.
Il concetto di architettura d’interni si basa su 4 parole chiave: razionalità, benessere, leggerezza e appartenenza. A ciò aggiungiamo: sostenibilità.
Sulla base della vostra interpretazione delle parole chiave sopraccitate, avreste voglia di provare a progettare lo spazio di lavoro di una redazione RSI?
Materiale consigliato per la partecipazione: laptop con programmi di design preinstallati.
In italiano | # 30 posti | Bachelor ultimi due anni, Master, neolaureati |